Parere sulla conversione in legge del decreto-legge 12 dicembre 2022, n. 190, recante “Disposizioni urgenti in materia di prolungamento delle operazioni di voto”
Conferenza Unificata – Report seduta dell’11 gennaio 2023
Risposta della Dott.ssa Laura Egidi
QuesitiAvrei necessità di avere un chiarimento in merito alla stampa del cognome del marito sulle tessere elettorali delle donne. Mi è stato chiesto se è obbligatorio, potreste indicarmi eventuali riferimenti normativi?
In virtù di quanto disposto dall’art.13 della legge n. 120 del 1999 in merito alle caratteristiche della tessera elettorale, l'indicazione, del cognome del marito per le donne coniugate è una facoltà.
Tale articolo infatti così recita:
“1. La tessera elettorale ha le caratteristiche essenziali dei modelli descritti nelle tabelle A, B, C e D allegate al presente decreto e può essere adattata alle esigenze dei vari impianti meccanografici o elettronici in uso presso i comuni.
2. In ogni caso, la tessera, che riporta l'indicazione del comune di rilascio, e' contrassegnata da una serie e da un numero progressivi e contiene i seguenti dati relativi al titolare:
a) nome e cognome; per le donne coniugate il cognome può essere seguito da quello del marito;
b) luogo e data di nascita;
c) indirizzo;
d) numero, sede ed indirizzo della sezione elettorale di assegnazione;
e) il collegio e la circoscrizione o regione nei quali può esprimere il diritto di voto in ciascun tipo di elezione.
(…)”
Diversa è invece la disposizione per le liste elettorali dove, secondo quanto prevede l'art. 4 della legge della legge n. 1058 del 1947 ancora in vigore, è prevista l'indicazione del cognome del marito per la donna coniugata.
“ ((Le liste elettorali, distinte per uomini e donne, sono compilate in ordine alfabetico in doppio esemplare e indicano per ogni iscritto:
a) il cognome e nome e, per le donne coniugate o vedove, anche il cognome del marito;
b) il luogo e la data di nascita;
c) il numero, la parte e la serie dell'atto di nascita;
d) il titolo di studio;
e) la professione o il mestiere;
f) l'abitazione.
(…)”.
30 settembre 2022 Laura Egidi
Per i clienti Halley: ricorrente QD n. 2295, sintomo n. 2322
Conferenza Unificata – Report seduta dell’11 gennaio 2023
Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 9 del 9 dicembre 2022
Ministero dell’Interno – 23 settembre 2022
Ministero dell’Interno – 3 agosto 2022
Ministero dell’Interno – 6 maggio 2022
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale