Agevolazione esenzione abitazione principale su immobile con categoria C1
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Risposta di Andrea Dallatomasina
QuesitiDichiarazione di cambio di abitazione. La dichiarante iscritta quale convivente al precedente indirizzo si qualifica quale intestatario scheda ed il compagno quale convivente, è possibile?
L’articolo 21 comma 2 del dPR 30 maggio 1989, n. 223, riporta “La scheda di famiglia deve essere intestata alla persona indicata all'atto della dichiarazione di costituzione della famiglia di cui al comma 1 dell'articolo 6 del presente regolamento. Il cambiamento dell'intestatario avviene solo nei casi di decesso o di trasferimento”.
Ricordo che l’intestatario della scheda (comunemente indicato come IS) per il dPR 30 maggio 1989, n. 223, ha soltanto la funzione di elemento di riferimento delle relazioni di parentela e non può essere cambiato per alcun motivo salvo nel caso in cui non cessi di far parte della famiglia.
28 settembre 2022 Andrea Dallatomasina
Per i clienti Halley: ricorrente QD n. 2293, sintomo n. 2320
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Agenzia per l’Italia Digitale – 24 giugno 2025
INPS – Messaggio n. 1895 del 16 giugno 2025
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: