Verifica correttezza conteggi delle ore di rimborso richiesti dalla ditta per un dipendente che è assessore
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
QuesitiUn dipendente ha ottenuto la riammissione in servizio al 1/8/22 dopo aver dato le dimissioni il 1/6/22 si chiede se questa riammissione debba considerarsi nuova assunzione in merito al diritto alle ferie. Il dipendente ha diritto a 28 giorni di ferie oppure 26 per i primi 3 anni, posto che aveva già lavorato presso il nostro comune dal 2010?
Come chiarito dall’orientamento applicativo ARAN RAL 437 “ai fini della determinazione del numero dei giorni di ferie spettanti al lavoratore, l’espressione <<neo assunto>>” (nel contratto 21.5.2018 “dipendenti assunti per la prima volta in una pubblica amministrazione”), “deve essere riferita solo al lavoratore che non abbia avuto precedenti rapporti di lavoro a tempo indeterminato con una pubblica amministrazione”.
Pertanto, in caso di ricostituzione del rapporto di lavoro ai sensi dell'art. 26 del CCNL del 14.9.2000, il dipendente a tempo pieno con prestazione settimanale articolata su 5 giorni ha diritto a 28 giorni di ferie, in quanto già titolare, per definizione, di un precedente rapporto di lavoro a tempo indeterminato con una pubblica amministrazione.
19 settembre 2022 Angelo M. Savazzi
Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 4817, sintomo n. 4927
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
ARAN – Orientamento applicativo comparto funzioni centrali pubblicato in data 9 luglio 2025 – Id: 35050
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: