Il fondamento della decisione di bilancio
IFEL - Webinar/e-Learning 17 Gennaio 2023
Risposta del Dott. Paolo Dolci
QuesitiSi chiede se è possibile utilizzare i proventi derivanti da oneri di urbanizzazione per finanziare la manutenzione straordinaria di una centralina idroelettrica di proprietà del comune.
I proventi dei titoli abilitativi edilizi e delle sanzioni previste dal d.p.r. 380/2001, dal 1° gennaio 2018 sono destinati esclusivamente e senza vincoli temporali alla realizzazione e alla manutenzione ordinaria e straordinaria delle opere di urbanizzazione primaria e secondaria comunali, oltre che al risanamento di complessi edilizi compresi nei centri storici e nelle periferie degradate, a interventi di riuso e di rigenerazione, a interventi di demolizione di costruzioni abusive, all'acquisizione e alla realizzazione di aree verdi destinate a uso pubblico, a interventi di tutela e riqualificazione dell'ambiente e del paesaggio, a interventi volti a favorire l'insediamento di attività agricole in ambito urbano e a spese di progettazione per opere pubbliche.
Considerato che tra gli interventi di urbanizzazione primaria, previsti dall’articolo 16, comma 7, del d.p.r. 380/2001, si fa riferimento anche alla rete di distribuzione dell’energia elettrica e del gas, si ritiene che la manutenzione straordinaria della centralina idroelettrica comunale rientri pienamente tra gli utilizzi previsti per i proventi derivanti da oneri di urbanizzazione.
8 settembre 2022 Paolo Dolci
Per i clienti Halley: ricorrente QR n. 4243, sintomo n. 4298
IFEL - Webinar/e-Learning 17 Gennaio 2023
Ministero dell'interno - Comunicato 4 gennaio 2023
Ministero dell'Economia e delle Finanze - Decreto 2 gennaio 2023
Ministero dell'Economia e delle Finanze - Decreto 23 dicembre 2022
Ministero dell'Economia e delle Finanze - Decreto del 27 dicembre 2022
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale