Risposta del Dott. Fabio Venanzi
QuesitiQuante giornate di permesso sono previste in un anno per la donazione sangue, plasma, piastrine o midollo.
L’articolo 8, comma 1, Decreto legislativo 21 ottobre 2005 n. 219 stabilisce che i donatori di sangue e di emocomponenti con rapporto di lavoro dipendente, oppure interessati dalle tipologie contrattuali di cui al Decreto legislativo 10 settembre 2003 n.276, hanno diritto ad astenersi dal lavoro per l’intera giornata in cui effettuano la donazione, conservando la retribuzione per l’intera giornata.
In un anno, è possibile effettuare fino a 4 donazioni di sangue intero, ridotte a 2 donazioni per la donna in età fertile.
Per la piastrinoaferesti, sono possibili fino a 6 donazioni.
In presenza di donazioni multicomponenti, attesa la molteplicità di casistiche, si rinvia all’Allegato IV del decreto ministeriale 02 novembre 2015.
29 agosto 2022 Fabio Venanzi
Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 4750, sintomo n. 4861
Risposta del Dott. Manuel Casoni
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Modello personalizzabile
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: