Proroga di dipendente a tempo determinato assunto da graduatoria
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Fabio Venanzi
QuesitiSi richiede sapere se è possibile conferire, a un dipendente cat. D6 che non è segretario comunale, l'incarico di reggenza.
In caso affermativo, devono essere corrisposte le differenze retributive? Gli spettano la retribuzione di posizione e di risultato?
Gli incarichi dei vice segretari nei comuni di minori dimensioni demografiche (fino a 5.000 abitanti nel caso di ente singolo oppure fino a 10.000 abitanti nel caso di enti convenzionati) sono disciplinati dall’articolo 16-ter, comma 9, Decreto-legge 30 dicembre 2019 n. 162.
Negli altri enti, gli incarichi da vice segretario sono conferiti – secondo l’organizzazione e la regolamentazione dell’ente – a soggetti che quantomeno abbiano gli stessi requisiti per poter accedere al corso-concorso per segretari comunali. Pertanto, in presenza di tali requisiti (cfr. schermata a seguire), si ritiene possibile conferire l’incarico a un dipendente di categoria D.
Non dovranno/potranno essere corrisposte differenze retributive, poiché i CCNL di riferimento sono diversi. Per quanto riguarda l’attribuzione della retribuzione di posizione e di risultato, si rimette all’ordinamento applicabile ai singoli enti. Si ritiene che, il semplice incarico di vice segretario, non comporti automaticamente l’attribuzione della posizione organizzativa con i relativi riflessi economici.
25 agosto 2022 Fabio Venanzi
Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 4739, sintomo n. 4850
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
ANAC – Parere anticorruzione 2 luglio 2025, n. 2528
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: