Risposta del Dott. Ennio Braccioni
QuesitiLa nuova amministrazione vorrebbe realizzare la ricollocazione degli impianti sportivi. L’importo complessivo dell’opere è di € 1.500.000 da realizzarsi nel triennio 2023-2025, e vorrebbero finanziarla nel modo seguente:
- € 500.000 nel 2023 mediante utilizzo dell’avanzo libero di amministrazione rendiconto 2021
- € 500.000 nel 2024 finanziato mediante contributo statale
- € 500.000 nel 2025 finanziato mediante contributo statale
E’ fattibile utilizzare l’avanzo di amministrazione relativo all’anno 2021 applicando per il 2023 per un’opera che verrà realizzata nel 2023?
La risposta è negativa: il paragrafo 9.2.3 del principio contabile applicato prevede espressamente che “” Il risultato di amministrazione è applicabile solo al primo esercizio considerato nel bilancio di previsione, per finanziarie le spese che si prevede di impegnare nel corso di tale esercizio imputate al medesimo esercizio e/o a quelli successivi “”, ammettendo come unica eccezione il caso della contabilizzazione delle anticipazioni di liquidità, fattispecie non rilevante ai fini del quesito proposto.
23 agosto 2022 Ennio Braccioni
Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile – Delibera 27 marzo 2025, n. 13
Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – Decreto Direttoriale n. 178 dell’11 giugno 2025
Ministero della Cultura – 7 luglio 2025
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: