Delibera somme impignorabili e piano annuale dei flussi di cassa
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
QuesitiAbbiamo un fondo cassa di circa € 1.800.000, la nuova amministrazione in accordo con il Segretario Comunale vorrebbero utilizzarla in parte. Secondo la nostra Responsabile però, al momento non dà una rappresentazione veritiera dell'attuale situazione in quanto abbiamo degli incassi da regolarizzare a fronte di molti accertamenti già fatti. Secondo voi il fondo cassa è spendibile? In caso affermativo in quale misura? E indipendente dalla situazione circa la regolarizzazione degli incassi?
La formulazione della richiesta risulta impropria, per non dire errata, in quanto per il finanziamento di nuove spese non si utilizza il fondo di cassa - il cui utilizzo deriva dalla effettuazione di pagamenti di somme precedentemente impegnate e liquidate - bensì l’avanzo di amministrazione, che è un saldo algebrico e di cui il fondo di cassa è una componente positiva; per quanto concerne le modalità ed i limiti di utilizzo dell’avanzo di amministrazione si veda l’articolo 187 del TUEL ed il paragrafo 9.2 del principio contabile applicato n. 4/2.
Per quanto concerne la regolarizzazione degli incassi si evidenzia che la stessa risulta irrilevante ai fini del saldo di cassa, in quanto consiste nella registrazione in contabilità, a carico dei capitoli appropriati, delle somme già riscosse dal Tesoriere, che essendo precedentemente riscosse risultano già giacenti in cassa.
22 agosto 2022 Ennio Braccioni
Per i clienti Halley: ricorrente QR n. 4221, sintomo n. 4277
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Dipartimento per le politiche della famiglia – 23 luglio 2025
Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS) – Seduta del 23 luglio 2025
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: