Abbattimento barriere architettoniche con posizionamento montascale, informazione ai dipendenti e dichiarazione RSPP
Risposta del Dott. Stefano Paoli
Corte dei conti: non ancora completata l’individuazione dei 617 siti
Servizi Comunali Ambiente e salute pubblicaIl Progetto legato alla rimozione delle barriere fisiche e cognitive nei siti culturali è stato avviato, ma non è stata ancora completata l’individuazione dei 617 siti ove realizzare gli interventi, anche con riferimento ai luoghi della cultura pubblici non statali e privati. Così la delibera n. 7/2022, che il Collegio del controllo concomitante della Corte dei conti ha condotto sul programma di interventi, compreso nel Piano nazionale di ripresa e resilienza, relativo alla “Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi”, in cui la magistratura contabile ha evidenziato le esigenze legate, sia alla tempestiva pianificazione degli interventi da realizzare, sia all’adozione dei decreti di ammissione al finanziamento per assicurare il rispetto degli obiettivi connessi alla realizzazione dei primi 150 interventi entro il secondo trimestre 2023.
Controllo concomitante
La delibera è stata adottata - spiega una nota - nell’esercizio della funzione del “controllo concomitante”, svolta dalla Corte dei conti per indirizzare le amministrazioni al corretto impiego delle risorse pubbliche - anche comunitarie - allo scopo di intercettare e prevenire irregolarità o gravi deviazioni da obiettivi, procedure e tempi di attuazione.
Le raccomandazioni
I giudici contabili hanno tra l’altro raccomandato l’avvio e lo sviluppo delle linee di attività relative alla Piattaforma AD Arte, nonché di quelle legate alla formazione del personale amministrativo e degli operatori culturali impegnati nella fruizione dei luoghi della cultura da parte dei cittadini, elementi ritenuti fondamentali per assicurare la sinergia tra le diverse linee di attività del programma, anche ai fini dell’efficienza e dell’efficacia della spesa pubblica complessiva. In particolare, con riguardo alla formazione del personale e degli operatori dedicati, la Corte chiede di “predisporre il piano operativo, gli atti della procedura di evidenza pubblica ed il conseguente affidamento del servizio con tempistiche coerenti alla realizzazione degli interventi”.
All. – Corte dei conti – Collegio per il controllo concomitante: Deliberazione n. 7/2022
La Posta del Sindaco
Risposta del Dott. Stefano Paoli
FISCO OGGI – 19 dicembre 2024
Agenzia delle Entrate – Risposta a istanza di interpello 19 dicembre 2024, n. 267
Risposta dell'Avv. Mario Petrulli
Agenzia delle Entrate – Risoluzione 26 novembre 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: