Disciplina ex rt. 38 t.u. edilizia: natura della "fiscalizzazione" prevista e sua quantificazione
TAR Lombardia, Milano, Sezione II - Sentenza 15 aprile 2025, n. 1364
Risposta del Dott. Giovanni Giannini
QuesitiPer quanto riguarda TFS di Segretario Comune, collocato in quiescenza il 01-04-2020 con inquadramento da Segretario Generale Fascia A, la retribuzione negli ultimi 12 mesi è stata la seguente: Tabellare € 38.471,28 (escluse € 3.008,00 prelevate dalla indennità di posizione a suo tempo da Ccnl per equiparazione ai dirigenti); Indennità di posizione € 17.777,28 (comprensive della somma di € 3.008,00, escluse dal tabellare); Maggiorazione posizione € 8.581,20; Indennità segreteria in convenzione € 16.345,37; IVC € 551,73; 13^ mensilità € 6.813,48; Per un totale di € 88 540,35.
1) Si chiede, cortesemente, di conoscere se è corretto considerare la somma totale di € 88 540,35 quale somma di partenza per il calcolo al fine di quantificare il TFS oppure se ci sono delle riduzioni da operare.
2) Si precisa che le somme sopra esposte sono state aggiornate al Ccnl 2016/2018, anni in cui il segretario era in servizio. È corretta tale operazione?
3) Infine si chiede se quando sarà approvato il Ccnl 19/21, anni in cui il segretario è stato in servizio per oltre un anno, si dovrà procedere ad un nuovo aggiornamento e riliquidazione del TFS?
Si specifica che ai fini del calcolo del TFS è necessario considerare solamente le voci che alimentano l’imponibile INADEL, dunque risulta necessario procedere con la verifica dei cedolini e degli imponibili applicati.
Per quanto riguarda la rivalutazione e l’aggiornamento al CCNL 2016/2018 risulta corretta in quanto previsto dalla contrattazione stessa.
Infine per la rivalutazione secondo il nuovo CCNL sarà necessario attendere la definitiva approvazione per poter verificare la medesima previsione contrattuale.
4 agosto 2022 Giovanni Giannini
Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 4695, sintomo n. 4806
TAR Lombardia, Milano, Sezione II - Sentenza 15 aprile 2025, n. 1364
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: