Relazione sull’attività del CIPESS nel 2021

Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica – 19 luglio 2022

Servizi Comunali

20 Luglio 2022

Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica

Relazione sull’attività del CIPESS nel 2021

Il 28 giugno scorso il Sottosegretario Tabacci, Segretario del CIPESS, ha trasmesso al Parlamento, la Relazione sull’attività del Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS) relativa all’anno 2021, ai sensi dell’articolo 42 del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 settembre 2020, n. 120.

Il Comitato nel 2021 ha svolto un importante ruolo programmatorio in materia di investimenti pubblici con l’adozione di provvedimenti strategici, in particolare in materia di infrastrutture, coesione territoriale nazionale ed europea, sviluppo economico, salute, ambiente, garanzia per le imprese all’estero, ricostruzione post-sisma.

Il CIPESS nel 2021 si è riunito cinque volte e ha adottato 91 delibere tutte registrate dalla Corte dei conti e successivamente pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Il 2021, inoltre è stato un anno decisivo per il Comitato e le prospettive della sua attività in quanto dal 1° gennaio 2021, è entrata in vigore la riforma disposta dalla legge 12 dicembre 2019, n. 141, di conversione del cd. “Decreto clima”, che prescrive la trasformazione del CIPE in CIPESS e che segna un punto di svolta delle politiche di investimento pubblico, che dovranno sempre di più essere orientate al perseguimento di obiettivi di sostenibilità.

La Relazione, in conformità con la suindicata disposizione di legge, infatti dà conto anche delle attività svolte attività svolte in materia di sviluppo sostenibile.

Tra i provvedimenti che incideranno in modo più significativo sull’attività del Comitato si segnala infatti l’adozione della direttiva del Presidente del Consiglio dei ministri “Linee di indirizzo sull’azione del Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS) per l’anno 2022”, concernente gli investimenti pubblici sostenibili, finalizzata ad avviare, già dal 2022, una valutazione di sviluppo sostenibile delle opere e degli investimenti pubblici anche in considerazione dei principi del “Do No Significant Harm” previsto dagli obblighi europei.

Scarica le Slides della relazione CIPESS al Parlamento

 

Indietro

News

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×