Comune assegnatario risorsa concorso Coesione, e stabilizzazione da parte di altro Ente
Risposta del Dott. Matteo Barbero
IFEL – 4 luglio 2022
Servizi Comunali Formazione Tutela ambientaleIFEL
PNRR e politica di Coesione 2021-2027: l'11 luglio l'evento IFEL alla Camera dei Deputati
04 Lug, 2022
Integrazione e complementarietà tra PNRR e Programmi della coesione 2021-2027 per affrontare le sfide comuni dell’innovazione e della transizione verde: questi i temi al centro dell'evento che IFEL e ANCI organizzano il prossimo11 luglio, nella cornice della Sala Matteotti della Camera dei Deputati a Roma.
Una mattinata di analisi e riflessione sul ruolo dei Comuni italiani protagonisti delle strategie territoriali di PNRR, PON e POR e di un nuovo agire amministrativo tra riforme, semplificazioni e digitalizzazione. Il tutto, promosso alla vigilia dell’avvio dei programmi cofinanziati dai fondi SIE, che introducono nel sistema ulteriori risorse aggiuntive per gli investimenti.
Ad analizzare insieme a IFEL ed ANCI questa stagione "record" quanto a risorse finanziarie messe a disposizione per il settennio, interverranno protagonisti e testimoni delle istituzioni centrali e locali che faranno il punto, tra l'altro, sul raccordo strategico fra le politiche aggiuntive 2021-2027 e sul rafforzamento della capacità amministrativa della P.A. italiana e delle strutture impegnate nella realizzazione degli interventi finanziati.
Qui il programma completo dell'evento.
COME PARTECIPARE
Sarà possibile seguire l’evento anche in diretta streaming.
Per poter partecipare in presenza all’evento è necessario scrivere una e-mail entro venerdì 8 luglio ore 13:00 al seguente indirizzo: .
Si ricorda ai che per poter accedere alla Sala Matteotti della Camera dei Deputati è necessario
Risposta del Dott. Matteo Barbero
Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile – Delibera 27 marzo 2025, n. 12
Camera dei Deputati VI Commissione Permanente (Finanze) – Seduta 11 giugno 2025
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Parere 3 giugno 2025, n. 3525
Risposta del Dott. Matteo Barbero
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: