Decreto legislativo 30 giugno 2022, n. 105. Prime indicazioni in materia di permessi di cui all’articolo 33 della legge n. 104/1992
INPS – Messaggio 4 agosto 2022, n. 3066
Ministro per le disabilità – 23 giugno 2022
Servizi Comunali Disabilità PermessiMinistro per le disabilità
Cdm, Ministro Stefani: congedo, più diritti per i caregiver
23 giugno 2022
“Dopo l’assegno unico, un’altra misura per aiutare le famiglie che si occupano di una persona con disabilità. In Consiglio dei ministri abbiamo approvato definitivamente lo schema di decreto legislativo che attua la Direttiva Ue relativa all’equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e prestatori di assistenza, introducendo novità per i caregiver in termini di congedo.
Estesa ai conviventi e alla parte dell’unione civile il diritto a ottenere il congedo di due anni (Dlgs 151/2001), riducendo a un mese i tempi di accoglimento dell’istanza, e quello di fruire di tre giorni di permesso mensile (Legge 104/92), riconoscendo anche la possibilità di fruirne in maniera alternata.
E’ introdotto poi il diritto alla priorità per lo smart working e altre forme di lavoro flessibile, esteso non solo ai caregiver ma anche alle persone con disabilità gravi. Inoltre abbiamo chiesto all’INPS di attivare servizi informatici specifici per informare sull’accesso ai congedi, assicurando che le aziende sanitarie locali e i servizi socio-sanitari forniscano informazioni complete”.
Lo dice in una nota il ministro per le Disabilità, Erika Stefani.
INPS – Messaggio 4 agosto 2022, n. 3066
Ministro per le disabilità – 28 luglio 2022
Ministro per le disabilità – 27 luglio 2022
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – 26 luglio 2022
Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili – 19 luglio 2022
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale