Trascrizione atto di nascita del minore nato all'estero con annotazione della cittadinanza italiana
Risposta della Dott.ssa Grazia Benini
Risposta del Dott. Giovanni Giannini
QuesitiIn riferimento ai permessi per i lavoratori disabili si chiede se, in relazione all'art. 33 della L.104/92 la quale prevede che la persona handicappata può beneficiare alternativamente dei permessi "ad ore" (2 h giornaliere) o dei permessi "a giorni" (3 gg mensili), l'ammontare mensile delle ore giornaliere concesse deve essere sempre pari alla conversione dei 3 giorni in ore oppure può prendere ogni giorno 2 ore per tutto il mese?
Richiamando l’Orientamento Aran n 1898 del 24/01/2017 e la Circolare INPDAP n. 33/2002 la fruizione dei permessi ex art. 33, comma 2, L. 104/92 può avvenire sia su base oraria che su base giornaliera. Se fruita su base oraria spettano 2 ore di permessi giornalieri per tutti i giorni lavorativi del mese.
La fruizione dei permessi ex art. 33, comma 3, L. 104/92, come stabilito dal CCNL del 06/07/1995 all’art. 19 comma 6, possono invece esser fruiti nel limite massimo di 18 ore mensili.
23 giugno 2022 Giovanni Giannini
Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 4544, sintomo n. 4655
Risposta della Dott.ssa Grazia Benini
Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile – Delibera 27 marzo 2025, n. 13
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Ministero dell’Interno – Circolare DAIT n. 68 del 28 luglio 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: