Comunicazione obbligatoria sul portale Ministeriale per incremento ore dipendente part-time
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Fabio Venanzi
QuesitiSi chiede di sapere quando decorre la maternità obbligatoria per una dipendente che ha presentato un certificato di data presunta parto il 14/07/2022, che ha lavorato fino ad 8 mesi. il giorno 14/06/2022 come deve essere considerato? Lavorativo o in maternità? La data del parto come viene considerata?
Il 14 giugno 2022 è il primo giorno di congedo obbligatorio di maternità.
Nella ipotesi in cui la data effettiva del parto avvenga entro la data presunta del parto, il congedo obbligatorio di maternità coprirà il periodo compreso tra il 14 giugno 2022 e il 14 novembre 2022.
Nella ipotesi in cui la data effettiva del parto dovesse avvenire oltre la data presunta del parto, il congedo obbligatorio di maternità coprirà il periodo compreso tra il 14 giugno 2022 e i quattro mesi successivi la data effettiva del parto. Pertanto, a titolo esemplificativo, se il parto avverrà il 20 luglio 2022, la dipendente sarà in congedo obbligatorio di maternità dal 14 giugno 2022 al 20 novembre 2022 (compresi).
La data del parto è un giorno aggiuntivo al congedo pre-partum e post-partum. Infatti, di norma, il congedo è pari a 5 mesi e un giorno.
23 giugno 2022 Fabio Venanzi
Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 4550, sintomo n. 4651
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
La nuova disciplina alla luce dell'atto di orientamento del 15.07.2024 dell'Osservatorio sulla finanza e la contabilità degli Enti locali
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
INPS – Messaggio n. 2078 del 30 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: