Costituzione fondo per incentivi tecnici nel caso di co-finanziamento
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
QuesitiQuesto ente ha ricevuto da parte di una società telefonica, la proposta di sostituire l'attuale contratto di locazione per l'impianto di telefonia mobile sito in un'area comunale (cimitero), con la costituzione di un Diritto di superficie per la durata di 30 anni.
Si chiede se l'importo una tantum proposto per la costituzione del diritto di superficie, sia da considerare entrata vincolata ed eventualmente per quali tipologie di opere, o possa essere utilizzata per spese investimenti quali ad esempio la riqualificazione di un'area a parco.
Il diritto di superficie è un diritto reale di godimento che attribuisce al titolare la facoltà di edificare e mantenere una costruzione al di sopra (o al di sotto) di un fondo di proprietà altrui e di acquistare la proprietà della costruzione (art. 952 c.c.); il corrispettivo derivante dalla concessione di tale diritto rappresenta per il comune una entrata in conto capitale, da contabilizzare in entrata al piano dei conti E.4.04.01.10.xxx.
Una entrata di tal genere non risulta assoggettata ad alcun vincolo specifico, e va destinata a spese di investimento in quanto entrata di natura patrimoniale da reimpiegarsi obbligatoriamente nel patrimonio.
22 giugno 2022 Ennio Braccioni
Per i clienti Halley: ricorrente QR n. 4147, sintomo n. 4204
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Risposta dell'Avv. Mario Petrulli
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Tar Campania - sentenza n. 3874/2025
Commissario straordinario ricostruzione post sisma 2016 - Ordinanza 11 aprile 2025, n. 232, pubblicata il 7 maggio 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: