La mancata approvazione dell’ipotesi di bilancio in riequilibrio di un ente in dissesto da parte del consiglio comunale legittima il suo scioglimento
Corte costituzionale – Sentenza n. 91 del 1° luglio 2025
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
QuesitiSi chiede se sia possibile adottare un unico atto per l’approvazione del bilancio di previsione e la salvaguardia degli equilibri di bilancio, considerato che lo schema del primo sarà approvato in Giunta entro il 30 giugno e quindi andrà in Consiglio entro la metà di luglio.
Non appare condivisibile, anche se astrattamente ammissibile stante la coincidenza dei termini per la loro adozione, la formulazione di un unico atto per la approvazione del bilancio di previsione e della salvaguardia degli equilibri, strumenti che hanno e mantengono una loro individualità e che fanno riferimenti a disposizioni di legge diverse; si tenga poi conto che per espressa previsione dell’articolo 193 del TUEL la delibera di salvaguardia, oltre alla verifica della sussistenza degli equilibri propri del bilancio (evidentemente sussistenti stante la contemporanea adozione dei due atti), deve riguardare anche aspetti che poco o nulla hanno a che vedere con la redazione del bilancio di previsione, come la esistenza di eventuali debiti fuori bilancio non rilevati per qualsiasi motivo in occasione della predisposizione del bilancio nonché la verifica della congruità del Fondo crediti di dubbia esigibilità accantonato nel risultato di amministrazione, con conseguente eventuale adeguamento dello stesso.
Si ritiene pertanto preferibile che, anche se si prevede una unica seduta consiliare per la approvazione di bilancio e salvaguardia, si proceda alla adozione di due distinte deliberazioni.
20 giugno 2022 Ennio Braccioni
Per i clienti Halley: ricorrente QR n. 4146, sintomo n. 4202
Corte costituzionale – Sentenza n. 91 del 1° luglio 2025
Risposta dell'Avv. Mario Petrulli
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Risposta dell'Avv. Elena Conte
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: