Registrazione webinar "SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI E ASSESTAMENTO GENERALE DI BILANCIO"
presentata dal dott. Ennio Braccioni
Risposta del Dott. Giuseppe Gaeta
QuesitiSi chiede come deve essere gestita la produttività relativa al 2021 che i dipendenti percepiranno quest'anno rispetto allo sgravio previsto dalla Legge di Bilancio per l'anno 2022 per i periodi di paga dal 1° gennaio al 31 dicembre 2022, consistente nella riduzione dello 0,8% dell'aliquota di calcolo dei contributi previdenziali a carico del dipendente. Dato che la produttività non sarà soggetta a tassazione separata, la stessa farà cumulo con gli altri compensi percepiti ai fine dell'imponibile CPDEL (praticamente quasi tutti i dipendenti andranno a superare i 2.692,00 euro mensili e pertanto in questo mese non avranno diritto allo sgravio)?
La risposta è positiva (non avranno diritto allo sgravio).
La circolare INPS n. 43 del 22.03.2022 chiarisce in maniera inequivocabile che l’esonero contributivo di 0,8 punti percentuali è riconosciuto a condizione che la retribuzione imponibile (previdenziale), parametrata su base mensile per tredici mensilità, non ecceda l'importo mensile di € 2.692,00, maggiorato, per la competenza del mese di dicembre, del rateo di tredicesima.
La soglia di reddito (imponibile previdenziale) individuata come massimale, pari a € 2.692,00 al mese, comporta che, laddove sia superato tale limite, non spetterà alcuna riduzione della quota dei contributi previdenziali a carico del dipendente.
Pertanto, nel caso in questione, se uno o più dipendenti nel mese percepisce, oltre alla retribuzione mensile, anche la produttività e l’imponibile contributivo previdenziale supera la soglia invalicabile di € 2.692,00, per quel mese non avrà diritto al beneficio previsto dall’art. 1, comma 121, della Legge 30.12.2021, n. 234 (Legge di bilancio).
26 maggio 2022 Giuseppe Gaeta
Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 4448, sintomo n. 4559
presentata dal dott. Ennio Braccioni
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Corte costituzionale – Sentenza n. 91 del 1° luglio 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: