Risposta del Dott. Giuseppe Gaeta
QuesitiUna dipendente che sta usufruendo dei permessi per allattamento (2 ore al giorno 1 ora in entrata al lavoro e 1 ora in uscita dal lavoro) può usufruire per le restanti 4 ore di lavoro di un permesso per motivi personali e familiari?
La riposta è negativa.
Il permesso per “allattamento” previsto dall’art. 39 del D.Lgs. 26.03.2001, n. 151 (rubricato alla voce “Riposi giornalieri della madre”) non è cumulabile né con i permessi di cui all’art. 32 del C.C.N.L. Funzioni Locali del 21.05.2018 (Permessi orari retribuiti per particolari motivi personali o familiari per un massimo di 18 ore annue), né, per la parte residuale dell’orario di lavoro, con i permessi di cui all’art. 33-bis del medesimo contratto (Permessi brevi per un massimo di 36 ore annue).
25 maggio 2022 Giuseppe Gaeta
Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 4444, sintomo n. 4555
Risposta del Dott. Manuel Casoni
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Modello personalizzabile
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: