Mobilità volontaria - Trattamento economico dell’amministrazione di destinazione
Dipartimento della funzione pubblica – Documento pubblicato il 14 luglio 2021
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
QuesitiQuesito mobilità volontaria tra enti: domanda di un dipendente cat. C in ruolo part-time ma a 30 ore settimanali per un posto full-time cat. C 36 ore settimanali
Con la presente si richiede di sapere se, fermo restando il nulla osta dell’amministrazione di provenienza in quanto parliamo di enti sotto i 3000 abitanti, è possibile per un dipendente cat. C (Area vigilanza) part-time 30 ore a tempo indeterminato, fare domanda per una mobilità volontaria pubblicata da altro ente per 36 ore comunque in cat. C.
E pertanto, è legittimo anche per l’amministrazione di destinazione, accettare la richiesta?
Potrebbe semmai contrattualizzarlo a 30 ore?
Si riferisce altresì che trattasi di unica domanda di mobilità volontaria presentata.
IndietroNon si rinvengono nell’attuale assetto normativo e contrattuali limitazioni al passaggio diretto di dipendenti tra amministrazioni diverse nella ipotesi in cui vi sia una diversità di durata della prestazione tra il rapporto di lavoro nell’amministrazione di provenienza e il rapporto di lavoro presso l’amministrazione destinataria del processo di mobilità.
Nel momento in cui il dipendente manifesta il proprio interesse per una specifica posizione di lavoro l’amministrazione destinataria non può non accettare la domanda e valutarla rispetto ai requisiti e alle competenze professionali richiesti nell’ambito del bando pubblicato ai sensi dell’art. 30 del D.Lgs. 165/2001.
24 maggio 2022 Angelo M. Savazzi
Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 4441, sintomo n. 4552
Dipartimento della funzione pubblica – Documento pubblicato il 14 luglio 2021
ARAN – Orientamento applicativo Comparto Funzioni locali pubblicato in data 3 novembre 2020 – CFL106
Corte dei conti, Sezione regionale di controllo per la regione Puglia – Deliberazione 23 novembre 2018, n. 157
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale