Aggiornato il piano minori stranieri non accompagnati

Ministero dell’Interno – 5 maggio 2022

Servizi Comunali Diritto allo studio Stranieri Stranieri Tutela salute pubblica

Ministero dell’Interno

Aggiornato il piano minori stranieri non accompagnati

6 Maggio 2022

Le principali novità introdotte dal Commissario delegato Francesca Ferrandino

Il Commissario delegato per il coordinamento delle misure e delle procedure finalizzate alle attività di assistenza nei confronti dei minori non accompagnati provenienti dall’Ucraina, Francesca Ferrandino, nell’ambito delle proprie competenze, ha proceduto all’aggiornamento del piano adottato il 13 aprile scorso.

Sono state dettate puntuali indicazioni sui profili sanitari di carattere generale e su quelli inerenti la prevenzione vaccinale. Sotto quest'ultimo profilo, si prevede che l'Azienda Sanitaria Locale raccomanderà al tutore o soggetto affidatario: 

  • la somministrazione di vaccini anti Covid-19 per i minori con età superiore ai 5 anni di età che risultano non essere vaccinati o non siano in possesso di documentazione attestante la vaccinazione, comprensiva della dose di richiamo (booster) per i soggetti a partire dai 12 anni di età;
  • la somministrazione di altre vaccinazioni di routine (obbligatorie e facoltative) secondo il piano nazionale prevenzione vaccinale in vigore 

Al riguardo, è stato previsto un periodico monitoraggio, con il supporto delle Regioni e delle Provincie autonome di Trento e di Bolzano, allo scopo di disporre di un quadro costantemente aggiornato circa lo stato di avanzamento della campagna vaccinale Covid-19 e di quella relativa alle vaccinazioni obbligatorie e facoltative.

Rispetto all’inserimento scolastico, è stato ribadito il principio che l’Amministrazione e le istituzioni scolastiche assicurano ai minori stranieri non accompagnati ucraini, secondo le modalità previste per i cittadini italiani, l’accesso ai servizi educativi, scolastici e formativi, con la possibilità di iscrizione nelle scuole di ogni ordine e grado in qualunque periodo dell’anno.

 

Pagine correlate

Info utili per l'ingresso dei profughi ucraini in Italia

Allegati

File

Allegato

Dimensione

Piano minori stranieri non accompagnati (aggiornato al 5 maggio 2022)

 
Indietro

Scritto il 09/05/2022

News

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco