La qualifica di ruralità dei fabbricati
Il trattamento fiscale di favore spetta anche ai comproprietari
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
QuesitiQuale aliquota Imu e Tasi è corretto applicare, dal 2017 ad oggi, ai fabbricati D10 che non hanno un uso strumentale ad alcuna attività?
Il fabbricato categoria D10 è un fabbricato rurale ad uso strumentale. Tale classificazione catastale comporta l’applicazione delle aliquote previste per questa specifica fattispecie, fermo restando la possibilità del Comune di avviare una procedura di revisione catastale ai sensi del comma 336 legge 311/2004, dimostrando la perdita dei requisiti di ruralità e strumentalità del fabbricato. In caso di revisione catastale, al fabbricato verrebbe applicata un’aliquota ordinaria.
Di seguito il riepilogo delle aliquote IMU e TASI per i fabbricati rurali ad uso strumentale:
Fattispecie |
2017 |
2018 |
2019 |
2020 |
2021 |
2022 |
|
Fabbricati rurali ad uso strumentale (non ubicati in zona montana) |
IMU |
Esente |
Esente |
Esente |
Aliquota 1 per mille |
Aliquota 1 per mille |
Aliquota 1 per mille |
TASI |
Aliquota 1 per mille |
Aliquota 1 per mille |
Aliquota 1 per mille |
Abrogato |
Abrogato |
Abrogato |
6 maggio 2022 Luigi D’Aprano
Il trattamento fiscale di favore spetta anche ai comproprietari
Corte di Cassazione - ordinanza n. 10394/2025
19 maggio 2025
presentata dall'Avv. Lorella Martini
Conferenza Stato-città ed autonomie locali – Report seduta 15 maggio 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: