Componenti ufficio di controllo di una fondazione di partecipazione
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Risposta della Dott.ssa Elena Turci
QuesitiSi chiede se in occasione delle consultazioni referendarie del 12 giugno ai componenti dell'adunanza dei presidenti di seggio e del segretario verbalizzante debba corrispondersi ulteriore onorario, e in caso di risposta affermativa a quanto ammonti tale ulteriore onorario.
Ai componenti degli uffici elettorali di sezione in cui si svolgono consultazioni referendarie spettano i compensi previsti dall’articolo 1, comma 5, della legge 13 marzo 1980, n. 70, così come modificato dall’articolo 3 della legge 16 aprile 2002, n. 62.
Per i presidenti di seggio l’importo base è di 130 euro, mentre per il segretario - come per gli scrutatori - è di 104 euro; per ogni consultazione che si effettua contemporaneamente alla prima e sino alla quinta, tali importi sono maggiorati rispettivamente di euro 33 e di euro 22.
Possono essere riconosciute, comunque, fino ad un massimo di quattro maggiorazioni.
Per lo svolgimento delle consultazioni referendarie del 12 giugno, gli importi saranno dunque così determinati: al presidente di seggio spetteranno 262 euro; al segretario verbalizzante 192 euro.
Per i seggi speciali, invece, gli onorari saranno di 79 euro per i presidenti e 53 euro per scrutatori e segretari verbalizzanti “quale che sia il numero delle consultazioni che hanno luogo nei medesimi giorni”.
2 maggio 2022 Elena Turci
Per i clienti Halley: ricorrente QD n. 2118, sintomo n. 2148
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Servizio Contratti Pubblici – Parere n. 2956 del 3 giugno 2025
Corte dei Conti – Comunicato del 15 luglio 2025 relativo alla Deliberazione Sezione delle Autonomie n. 13 del 19 giugno 2025
Agenzia delle Entrate – Risposta a istanza di interpello 11 giugno 2025 n. 154
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: