Modello 350/P

Risposta del Dott. Cristoforo Di Lorenzo

Quesiti

Un istituto comprensivo ci chiede la compilazione del modello INPS 350P per una loro dipendente, in pensione da settembre 2021, che ha lavorato presso la nostra amministrazione tra il 1988 e il 1999.

Si chiede di sapere se il modello 350P è dovuto e, in caso positivo, quali dati e per quali periodi vadano indicati. Si specifica che su passweb i periodi sono già stati certificati.

Indietro
Risposta

In effetti il Modello 350/P non dovrebbe esistere più. È stato abolito dall’INPS con il Messaggio n. 3400 del 20/09/2019 che ha contemporaneamente attivato la funzionalità on-line Cessazione TFS. Pur tuttavia gli Istituti scolastici ancora ne chiedono il rilascio al momento del pensionamento dell’iscritto. In pratica quello che occorre produrre in questa occasione non è l’intero ex Modello 350/P, bensì quella parte che una volta, all’interno del vecchio modello cartaceo si chiamava Quadro I e che adesso, nel modello pdf editabile rilasciato dall’INPS, si chiama Quadro A2. In questo quadro vanno inseriti i dati giuridici del rapporto di lavoro intrattenuto con l’Amministrazione, in questo caso tra il 1988 e il 1999 e nessun dato economico. È bene allegare la documentazione a supporto del rapporto di lavoro come delibere e/o determina di assunzione, cessazione o altro.

Il Quadro A2 si attiva cliccando sul tasto “Aggiungi un altro ente” posto in calce al Quadro A. È importante che l’Ente abbia già provveduto alla certificazione dei periodi in PassWeb.

29 aprile 2022               Cristoforo Di Lorenzo

 

Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 4365, sintomo n. 4476


Scritto il 04/05/2022 , da Di Lorenzo Cristoforo

Quesiti

Articoli correlati

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale