Infrastrutture, rigenerazione urbana, idrogeno, scuole, borghi: così il PNRR trasforma Perugia e l’Umbria
Italia domani piano nazionale ripresa e resilienza – 4 luglio 2022
Dipartimento della ragioneria generale dello Stato - Circolare del 29 aprile 2022, n. 21
Servizi Comunali Attuazione progetti PNRRDipartimento della ragioneria generale dello Stato - Circolare del 29 aprile 2022, n. 21
La Circolare intende chiarire che i riferimenti alla disciplina nazionale in materia di contratti pubblici (D. Lgs. 50/2016) contenuti all’interno delle “Istruzioni Tecniche per la selezione dei progetti PNRR” allegato alla Circolare MEF-RGS del 14 ottobre 2021, n. 21, intendono ricomprendere il complesso della normativa vigente, ivi comprese le disposizioni emanate da parte delle Autonomie territoriali, incluse le Province Autonome di Trento e Bolzano, per le quali è lo stesso decreto legislativo, all’articolo 2, comma 3, ad operare un esplicito rimando.
Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e Piano nazionale per gli investimenti complementari - Chiarimenti in relazione al riferimento alla disciplina nazionale in materia di contratti pubblici richiamata nei dispositivi attuativi relativi agli interventi PNRR e PNC.
Italia domani piano nazionale ripresa e resilienza – 4 luglio 2022
Italia domani piano nazionale ripresa e resilienza – 2 luglio 2022
Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie – 30 giugno 2022
Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili – 29 giugno 2022
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale