IFEL - Webinar/e-Learning 28 aprile 2022
Servizi Comunali Formazione Lotta alla povertà e inclusione sociale Terzo settoreIFEL
Le convenzioni con APS e ODV
28 Aprile 2022 10:00 // 12:00
Chiusura delle iscrizioni 28 Aprile 2022 09:45
Webinar/e-Learning
Riforma e innovazione Enti Locali
Le convenzioni con APS e ODV
Giovedì 28 aprile 2022 - ore 10:00 - 12:00
ISCRIVITI
Al via la nuova sessione formativa, realizzata nell’ambito del Pon Inclusione e finanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo.
Il decimo incontro del percorso formativo “Le forme e gli strumenti di partenariato pubblico-privato nella Riforma del Terzo settore” è dedicato alle convenzioni con APS e ODV.
La Riforma del Terzo settore ha fra i suoi obiettivi anche quello di valorizzare le peculiarità delle varie forme di ETS a fronte della definizione unitaria introdotta dall’art. 4 del CTS; pluralismo ed unità convivono nel Codice.
Lo conferma la disciplina specifica per le APS e le ODV, non solo per quanto riguarda il relativo regime giuridico, già esaminato nei precedenti webinar, ma anche dell’ambito della relazione con gli enti pubblici.
Scopo del webinar è quello di esaminare la vigente disciplina delle “convenzioni” fra enti pubblici ed APS e ODV, ai sensi dell’art. 56 del CTS e delle Linee guida ministeriali adottate con DM n. 72/2021.
Nel corso del webinar saranno esaminati, in particolare, i seguenti temi:
Relatore
Luca Gori - Docente alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
Modera
Luciano Gallo - Responsabile Innovazione e semplificazione amministrativa, contratti pubblici e innovazione sociale, diritto del Terzo settore di ANCI Emilia-Romagna
ATTENZIONE: I materiali didattici di questo evento formativo, all’interno del progetto “Co-Progetta – Un’amministrazione condivisa”, realizzato nell’ambito del Pon Inclusione 2014-2020 (Azioni di sistema a sostegno dell’obiettivo specifico 9.7 “Rafforzamento dell’economia sociale”) e finanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo, saranno disponibili, sul sito di progetto:https://www.anci.it/coprogetta/.
COME PARTECIPARE: il webinar è fruibile su PIATTAFORMA ZOOM sia da pc che da dispostivi mobili (come smartphone/tablet). Dopo l'iscrizione, il partecipante riceverà una mail di conferma con il link per accedere all’aula virtuale. È possibile partecipare con un browser moderno o mediante applicazione. Per ulteriori dettagli consulta i requisiti di sistema.
presentata dalla dott.ssa Grazia Benini
Consiglio di Stato, Sezione IV – Sentenza 18 febbraio 2025, n. 1351
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
INPS – 21 giugno 2024
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: