Bilanci. Allarme assessori grandi città. Urgenti risposte nel prossimo decreto emergenze.

ANCI – 11 aprile 2022

Servizi Comunali Bilancio

13 Aprile 2022

ANCI

11 Aprile 2022 di Ufficio stampa

Bilanci

Allarme assessori grandi città. Urgenti risposte nel prossimo decreto emergenze

Gli assessori al bilancio delle grandi città lanciano l’allarme e chiedono al governo risposte urgenti nel prossimo decreto emergenze. Senza un intervento normativo molti bilanci di Comuni di ogni dimensione rischiano di andare in squilibrio. E’ quanto emerso durante la riunione degli assessori che, alla presenza del delegato alla finanza locale Anci Alessandro Canelli e del presidente della omonima commissione Mauro Guerra, hanno fatto il punto sui problemi principali che affliggono i bilanci dei Comuni.
Gli assessori di Milano, Venezia, Bologna, Napoli, Bari, Reggio Calabria, Firenze e Genova chiedono per prima cosa l’integrazione dei fondi a sostegno del caro bollette, per almeno il doppio di quanto già stanziato, cifra già ad oggi del tutto insufficiente. Un incremento dei fondi viene chiesto anche sui mancati introiti derivanti dall’imposta di soggiorno, la cui compensazione è insufficiente con particolare riguardo alle città d’arte.
Gli assessori, inoltre, esprimono forte preoccupazione per l’impatto sulla spesa corrente dei costi per l’accoglienza dei profughi ucraini su cui il governo ha stanziato 428 milioni, di cui però nemmeno un euro è arrivato ai Comuni.
Rilevante è poi avere una maggiore flessibilità per l’utilizzo degli avanzi di amministrazione, per far fronte alla coda dell’emergenza Covid e al caro bollette.
Infine, chiedendo subito l’avvio del processo di ristrutturazione del debito che i Comuni attendono da quasi tre anni e che dovrebbe portare benefici anche sui bilanci 2022-2024, gli assessori delle grandi città auspicano anche per quest’anno il mantenimento del clima di fiducia tra Comuni e governo. Questo clima – ribadiscono gli assessori – ha reso possibile affrontare efficacemente la pandemia e deve essere preservato di fronte a emergenze di grande portata, attraverso lo stanziamento immediato di almeno 400 milioni di euro e l’introduzione di ampie flessibilità nelle regole contabili.

Indietro

News

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×