Contributi agli enti locali per progetti di rigenerazione urbana. Autorizzazione allo scorrimento della graduatoria delle opere ammissibili e non finanziate. [PNRR -M5C2 - Investimento 2.1]

Ministero dell’Interno – 8 aprile 2022

Servizi Comunali Trasferimenti erariali

11 Aprile 2022

Ministero dell’Interno

Comunicato dell’8 aprile 2022

Finanza locale

8 Aprile 2022

Riferimento Ufficio 

Direzione Centrale per la Finanza Locale

Argomento 

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)

Trasferimenti agli enti locali

Tags 

M5.C2 (PNRR)

M5.C2 - Investimento 2.1 (PNRR)

Risorse correlate

Decreto 4 aprile 2022

Decreto 31 dicembre 2019

Comunicato stampa dell'8 aprile 2022

Si comunica che con decreto del Dipartimento per gli Affari interni e territoriali del Ministero dell'interno, di concerto con il Dipartimento per gli Affari regionali e le autonomie della Presidenza del Consiglio dei ministri, del 4 aprile 2022, recante Contributi agli enti locali per progetti di rigenerazione urbana [PNRR - M5.C2 - Investimento 2.1] - sulla base delle ulteriori risorse stanziate dall’articolo 28 del decreto-legge 1°marzo 2022 - sono state finanziate le opere ammesse e non finanziate con il decreto interministeriale del 30 dicembre 2021.

Sono parte integrante del decreto i seguenti allegati:

  • Allegato 1, riapprovato, che contenete tutte le opere richieste con l’indicazione di quelle non ammesse e/o per le quali è stata espressa apposita rinuncia;
  • Allegato 2, riapprovato, che contiene tutte le 2325 opere ammesse per 645 enti;
  • Allegato 3, riapprovato, che contiene le 1771 opere finanziate;
  • Allegato 4, che contiene le 554 opere finanziate per scorrimento comprese le 15 opere inizialmente escluse per mero errore formale.
    Pertanto, per i contributi agli enti locali destinati alla rigenerazione urbana, volti alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, nonché al miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale, tutte le opere sono state finanziate a valere sul PNRR - M5C2 investimento 2.1 – e pertanto andranno gestite, monitorate e rendicontate secondo le disposizioni, le circolari e le indicazioni fornite dalle diverse amministrazioni titolari della “governance” del piano.
    Si segnala infine che l’art. 9 del decreto del 4 aprile ha previsto, al fine di assicurare il rispetto di tutte le condizioni e gli obblighi previsti dal PNRR, che tutti i Comuni assegnatari delle risorse, sono tenuti alla compilazione e trasmissione di apposito atto di adesione e obbligo entro il termine di 30 giorni dall’avviso di pubblicazione del decreto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, a pena di revoca del contributo concesso. L’atto di adesione dovrà essere compilato e trasmesso esclusivamente con metodologia informatica, avvalendosi dell’apposito documento informatizzato che sarà messo a disposizione degli Enti sul sito web istituzionale della Direzione Centrale della Finanza Locale, nell'AREA CERTIFICATI.

Sono tenuti alla compilazione e trasmissione dell’atto di adesione e obbligo in via telematica anche i Comuni che in precedenza hanno inviato l’atto nelle modalità indicate dall’art. 7 del decreto del 30 dicembre 2021.

Indietro

News

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×