Requisiti per l'iscrizione anagrafica del cittadino comunitario familiare (coniuge) della cittadina italiana
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina
Risposta di Andrea Dallatomasina
QuesitiDi chi è la competenza ad aggiornare la scheda anagrafica in ANPR relativamente al rilascio o al rinnovo dei permessi di soggiorno? E' il cittadino che deve recarsi in Comune con la documentazione necessaria oppure deve recarsi direttamente in Questura?
La competenza ad aggiornare in ANPR la scheda anagrafica del cittadino straniero con i dati del suo titolo di soggiorno è dell’’ufficiale d’anagrafe.
L’articolo 20 comma 2 del dPR 30 maggio 1989, n. 223, dispone che nella scheda individuale riguardante i cittadini stranieri devono essere indicati (oltre a quanto previsto al comma 1) anche la cittadinanza e gli estremi del documento di soggiorno e il successivo comma 4 dispone che le schede individuali debbono essere tenute costantemente aggiornate.
Pertanto tutte le volte che i cittadini stranieri rendono all'ufficiale di anagrafe la dichiarazione di dimora abituale nel comune di residenza, corredata da copia del titolo di soggiorno, è compito dell’ufficiale d’anagrafe stesso aggiornare la scheda anagrafica con i dati per permesso di soggiorno presentato dandone comunicazione al Questore, questo è espressamente previsto nell’articolo 7 comma 3 del dPR 30 maggio 1989, n. 223.
6 aprile 2022 Andrea Dallatomasina
Per i clienti Halley: ricorrente QD n. 2091, sintomo n. 2121
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina
INPS – Messaggio n. 2078 del 30 giugno 2025
Presidenza del Consiglio Dei Ministri Commissario Straordinario alla ricostruzione nel territorio delle Regioni Emilia-Romagna, Toscana E Marche – Ordinanza n. 47 del 20 giugno 2025
Presidenza del Consiglio dei Ministri Commissario Straordinario alla ricostruzione nel territorio delle Regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche – Ordinanza 20 giugno 2025
Agenzia per l’Italia Digitale – 24 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: