PNRR – Cloud P.A. in dirittura

Al via la creazione del Polo Strategico Nazionale

Servizi Comunali Amministrazione digitale e Privacy

23 Marzo 2022

Tim, Leonardo, Cassa depositi e prestiti (attraverso la controllata CDP Equity) e Sogei hanno presentato l’offerta finale per la creazione del Polo strategico nazionale (PSN). Si tratta del progetto che all’interno della cornice del PNRR punta a fornire soluzioni e servizi cloud alla pubblica amministrazione per assicurare il maggior livello di efficienza, sicurezza e affidabilità dei dati. La compagine, nel rispetto della procedura di gara, ha presentato il 21 marzo l’offerta finale per la realizzazione del PSN nell’ambito della gara europea per l’affidamento, mediante un contratto di partenariato pubblico-privato, della progettazione, realizzazione e gestione dell’infrastruttura di servizi cloud.

Una spa per i servizi
L’offerta - spiega una nota - segue la proposta di finanza di progetto a iniziativa privata presentata dalla stessa compagine nei mesi scorsi e selezionata, lo scorso 27 dicembre, dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per la trasformazione digitale (decreto n. 47/2021-PNRR), quale proposta di riferimento ai fini dell’avvio della gara, essendo stata valutata pienamente rispondente alle esigenze espresse nella Strategia Cloud Italia. L’offerta prevede che, in caso di aggiudicazione della gara, venga costituita una joint venture tra i componenti della compagine in forma di società per azioni per l’erogazione di soluzioni e servizi cloud a sostegno della P.A. nell’ottica di assicurare il maggior livello possibile di efficienza, sicurezza e affidabilità dei dati. “L’iniziativa”, si legge nella nota, “si inserisce nell’ambito del piano complessivo di accelerazione della trasformazione digitale, con l’obiettivo di fornire servizi innovativi a cittadini e imprese come previsto dal PNRR e dagli interventi normativi in materia di infrastrutture digitali”.

I requisiti della proposta
La proposta della compagine, chiarisce il Dipartimento per la trasformazione digitale, soddisfa in particolare i requisiti di completezza dei servizi cloud e di sicurezza dei dati “strategici” e “critici” della P.A. “integrandosi con servizi di assistenza alla migrazione delle pubbliche amministrazioni e di formazione del personale della P.A.” Il progetto selezionato verrà pubblicato e messo a gara, secondo le modalità previste e consentite dalla normativa vigente, attraverso un apposito bando curato dalla società Difesa Servizi, in-house del Ministero della Difesa. Si prevede l’avvio dei lavori entro la seconda metà dell’anno.

La Posta del Sindaco

All.

- Decreto Presidenza Consiglio dei Ministri n. 47/2021-PNRR

- Obiettivi e descrizione della proposta di PSN

 

Indietro

Approfondimenti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×