Piani di emergenza per centri stoccaggio rifiuti

Risposta dell'Avv. Lorella Martini

Quesiti
di Martini Lorella
10 Marzo 2022

Oggetto: articolo 26 – bis del decreto-legge 4 ottobre 2018 nr. 113, introdotto dalla legge 1 dicembre 2018 nr. 132 – D.P.C.M. 27.08.2021 recante “Linee guida per la predisposizione del piano di emergenza esterna e per la relativa informazione della popolazione per gli impianti di stoccaggio e trattamento rifiuti” RICHIESTA DI PARERE.

Viste le linee guida per la predisposizione dei Piani di Emergenza Esterna ed Interna di cui in oggetto, in particolare quanto previsto alla pagina 7 ove si indica che le linee guida sono applicabili agli impianti che effettuano stoccaggio di rifiuti ai sensi dell’art. 183, comma 1, lett. aa) del D.Lgs. 152/2006, agli impianti che svolgono una o più operazioni di trattamento dei rifiuti ai sensi dell’art. 183, comma 1, lett s) del D.Lgs. 152/2006, nonché ai centri di raccolta comunali e intercomunali, autorizzati secondo le modalità previste dal medesimo decreto. Ai fini dell’identificazione degli enti titolari delle autorizzazioni si rimanda alle disposizioni normative di settore (D.Lgs. 152/2006 e s.m.i. , D.M. 8 aprile 2008 e s.m.i.) nonché alle eventuali deleghe disposte con provvedimenti regionali;

Dato atto che:

- il centro di raccolta è autorizzato ai sensi del D.M. 8 aprile 2008 e s.m.

 - il gestore del centro con propria nota  ha comunicato che:

- per i centri di raccolta autorizzati con D.M. 8 aprile 2008 e s.m.i. non si applica quanto previsto dall’art. 26-bis della legge 132/2018 i cui adempimenti riguardano gli impianti di stoccaggio e lavorazioni rifiuti autorizzati ai sensi del D.Lgs. 152/2006, mediante autorizzazione provinciale

- che il centro di raccolta non è soggetto alla redazione e trasmissione dei dati richiesti dal DPCM 27/08/2021 relativamente ai Piani di Emergenza Esterni in quanto l’adempimento riguarda gli impianti di stoccaggio e trattamento dei rifiuti autorizzati ai sensi del D.Lgs. 152/2006

con la presente rivolgo al Vostro Spettabile Ufficio la formulazione di un parere sulla questione sopra descritta allo scopo di comprendere se i centri di raccolta autorizzati ai sensi del DM 8 aprile 2018 e s.m.i sono esclusi dall’applicazione di cui alla normativa in oggetto così come indicato dal nostro gestore

Risposta

Non vi è dubbio che le soprariportate “Linee guida” avrebbero potuto essere redatte con maggior chiarezza.

Ciò nonostante, atteso che:

  • prima, vengono elencate quelle che sembrano tre distinte ipotesi in cui i piani di emergenza devono essere predisposti, ovvero: 1. impianti che effettuano stoccaggio di rifiuti ai sensi dell’art. 183, comma 1, lett. aa) del D.Lgs. 152/2006, 2. impianti che svolgono una o più operazioni di trattamento dei rifiuti ai sensi dell’art. 183, comma 1, lett s) del D.Lgs. 152/2006, 3. centri di raccolta comunali e intercomunali, autorizzati secondo le modalità previste dal medesimo decreto;
  • quindi, il periodo successivo, per meglio identificare la terza ipotesi, rinvia espressamente, quanto alle autorizzazioni, sia al D.L.vo n. 152/2006 sia al D.M. 08.04.2008,

si ritiene che, quanto meno per ragioni di prudenza, il centro di raccolta in questione, in quanto autorizzato ai sensi del D.M. del 2008, dovrebbe adottare i piani di emergenza.

7 marzo 2022            Lorella Martini

 

Per i clienti Halley: ricorrente QT n. 1343, sintomo n. 1428

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×