Richiesta rettifica della superficie imponibile ai fini Tari

Risposta del Dott. Luigi D'Aprano

Quesiti
di D'Aprano Luigi
08 Marzo 2022

Il titolare dell'unica farmacia ubicata nel Comune, ha richiesto formale rettifica della superficie imponibile ai fini Tari per le seguenti motivazioni:

- la mia attività (Farmacia)  di fatto non produce rifiuto ordinario ma solo speciale.

- non devono essere prese in considerazione le superfici attribuite dal catasto ma bensì quelle dell'utilizzo reale di fatto.       

Quindi per l'utente risulterebbe meno della metà della superficie totale (su un totale di superficie pari a  85 mq , solo mq 39)

Si precisa che  tale utenza, censita  Cod. 2.11 Non domestica edicola-farmacia-tabaccaio ecc.", beneficia già di una  riduzione del 10% riconosciuta dal regolamento comunale per rifiuti speciali.

Si richiedono informazioni sul tipo di rifiuto della farmacia e indicazioni sul corretto comportamento da adottare da parte dell'Ente. 

Indietro
Risposta

Il rifiuto proveniente dai farmaci scaduti o dalle eventuali lavorazioni di preparazione di prodotti farmaceutici rappresenta sicuramente un rifiuto speciale che deve essere smaltito in modo autonomo e, pertanto, non conferibile al servizio comunale. Tuttavia, tale tipologia di rifiuto non pregiudica il regolare pagamento della TARI per la maggior parte della superficie di vendita, sulla quale non vi è produzione di alcun rifiuto speciale.

Alla luce di quanto detto, appare corretta l’applicazione della percentuale di riduzione sull’intera superficie, con esclusiva attenzione ad eventuali aree adibite a laboratorio che potrebbero essere totalmente escluse, qualora oggettivamente rilevabili.

Per quanto riguarda la superficie tassabile, in base al comma 645 della legge 147/2013 occorre prendere in riferimento la superficie calpestabile che normalmente è molto vicina a quella catastale. Se avete dubbi chiedete una planimetria misurabile del locale con indicazione anche delle effettive destinazioni d’uso.

3 marzo 2022               Luigi D’Aprano

 

Per i clienti Halley: ricorrente QT n. 1342, sintomo n. 1427

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×