Acquisto della cittadinanza dei minori nati all’estero, figli di cittadini naturalizzati italiani
Un'analisi tra articolo 3-bis e articolo 14 della legge n. 91/1992
Risposta della Dott.ssa Liliana Palmieri
QuesitiNella nostra Aire risultano iscritti molti cittadini residenti negli U.S.A., sprovvisti di cons01.
Si chiede l'iter procedurale da seguire e normativa per procedere alla cancellazione degli stessi e la bonifica di tali situazioni.
Si tratta di cittadini emigrati negli anni 60/70, nei confronti dei quali non risulta nessuna pratica di riacquisto di cittadinanza ai sensi della l. 91/1992.
La procedura corretta prevede il coinvolgimento del consolato, unico soggetto competente a valutare la posizione del cittadino italiano residente all'estero.
Si consiglia, pertanto, di sottoporre alla attenzione del consolato territorialmente competente la richiesta di esame delle singole situazioni, al fine di procedere, laddove vi siano i presupposti, alla cancellazione delle persone che non hanno titolo alla iscrizione Aire, ovvero alla integrazione di eventuali informazioni mancanti.
1 marzo 2022 Liliana Palmieri
Per i clienti Halley: ricorrente QD n. 2021, sintomo n. 2052
Un'analisi tra articolo 3-bis e articolo 14 della legge n. 91/1992
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina
Risposta della Dott.ssa Grazia Benini
Risposta della Dott.ssa Liliana Palmieri
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: