Applicazione dell'art. 36bis comma 5 lettera a) DPR 380/01, il doppio del costo di costruzione
Risposta dell'Avv. Mario Petrulli
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
QuesitiSi richiede una consulenza normativa ai fini TARI. Il quesito è il seguente: una panetteria dichiara ai fini Tari 1 locale in cui avviene la produzione del pane, tale locale è inserito regolarmente nella scia sanitaria. Il proprietario vuole adibire ad uso commerciale un altro locale di sua proprietà (categoria C/6) pagando quindi una tariffa di tipo non domestico anche se questo non è mai stato inserito in tutte le varie pratiche sanitarie e comunicato al Suap.
In un'eventuale fase di accertamento da parte del Comune sarebbe possibile contestare la dichiarazione del contribuente in cui lo iscrive con una tariffa non domestica?
La Tassa sui rifiuti viene applicata in base alla tipologia di attività e, pertanto, di rifiuti prodotti sulle aree interessate. Per cui occorre appurare il reale utilizzo delle aree per la loro corretta classificazione ai fini TARI, ciò indifferentemente dalla categoria catastale di appartenenza.
23 febbraio 2022 Luigi D’Aprano
Per i clienti Halley: ricorrente QT n. 1340, sintomo n. 1425
Risposta dell'Avv. Mario Petrulli
Fisco Oggi – 16 maggio 2025
Risposta del Dott. Fabio Bertuccioli
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: