Novità per i Comuni beneficiari del contributo c.d. “Piccole opere”: inserimento degli identificativi di progetto (CUP)
Ministero dell’Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – 25 giugno 2025
Risposta del Dott. Federico Gavioli
QuesitiAi fini dell'inserimento in inventario di attrezzature da cucina (forno, congelatore, affettatrice) si chiede quale sia il codice corretto da utilizzare (Impianti e attrezzature?) e di conseguenza quale percentuale di ammortamento applicare.
La voce allegato 4/3, al D.Lgs. 118/2011, concernente il “Principio contabile applicato concernente la contabilità economico-patrimoniale degli enti in contabilità finanziaria” afferma che nelle quote di ammortamento dell’esercizio, vanno incluse tutte le quote di ammortamento delle immobilizzazioni immateriali e materiali iscritte nello stato patrimoniale. Trova allocazione in tale voce anche la quota di costo relativa ai costi pluriennali che, nel rispetto del principio della competenza, sono ripartiti su più esercizi. La procedura di ammortamento è necessaria per le immobilizzazioni la cui utilizzazione è limitata nel tempo in quanto soggette a deperimento o obsolescenza.
L’ammortamento inizia dal momento in cui il bene è pronto per l’uso, ossia quando è nel luogo e nelle condizioni necessarie per funzionare secondo le aspettative dell’ente. Se il costo del terreno include costi di bonifica, tale costo è ammortizzato durante il periodo dei benefici ottenuti dall’aver sostenuto tali costi.
Si è del parere, pur evidenziando che molto spesso la differenziazione di alcune tipologie di beni è molto complessa, che i beni in questione dovrebbero rientrare tra gli impianti e attrezzature con aliquota di ammortamento del 5 per cento.
16 febbraio 2022 Federico Gavioli
Per i clienti Halley: ricorrente QR n. 3951, sintomo n. 4007
Ministero dell’Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – 25 giugno 2025
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Circolare del 23 maggio 2025, n. 11
Risposta della Dott.ssa Liliana Palmieri
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Risposta della Dott.ssa Ylenia Daniele
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: