Dissesto: limite temporale per la competenza dell’Organismo Straordinario di Liquidazione.
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Scadenze prorogate a marzo per favorire la partecipazione del Centro-Sud
Servizi Comunali Ambiente e salute pubblicaPiù tempo per ottenere i finanziamenti per l’economia circolare grazie alla proroga di un mese dei termini per la presentazione delle domande per i fondi del PNRR.
I termini, inizialmente fissati a metà febbraio, vanno ora dal 16 al 23 marzo, a seconda della linea di intervento. La proroga è stata decisa e annunciata dal Ministero per la Transizione ecologica per favorire una maggiore partecipazione delle aziende e delle Pubbliche amministrazioni del Sud ai bandi, in particolare per quelli che riguardano impianti per il trattamento e il riciclo dei rifiuti.
Tra gli avvisi interessati dal rinvio vi è, in particolare, quello denominato M2C.1.1 I 1.1 Linea d’Intervento B “Ammodernamento (anche con ampliamento di impianti esistenti) e realizzazione di nuovi impianti di trattamento/riciclo dei rifiuti urbani provenienti dalla raccolta differenziata”. Le proposte finanziate, in questo caso specifico, devono avere ad oggetto un Intervento, o un Intervento Integrato complesso, in grado di concorrere al raggiungimento degli specifici obiettivi previsti dalla Misura, attraverso lo svolgimento di attività tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo (come elencato nell’avviso):
Per il MiTe, i bandi del PNRR, rivolti a beneficiari pubblici e privati, stanno andando bene, tanto che all’11 febbraio scorso erano 1.400 le domande presentate al dicastero, per 1.600 milioni di euro sui 2.100 disponibili (1.500 per Comuni e imprese pubbliche e 600 per le imprese private).
La maggior parte di queste domande è stata presentata da aziende del Centro-Nord mentre sono ancora poche le richieste di finanziamenti dal Mezzogiorno, dove invece le strutture per il trattamento e il riciclo dei rifiuti sono particolarmente carenti. Di qui la decisione del MiTE di prorogare di un mese i termini per la presentazione delle domande, con l'obiettivo di garantire l'obiettivo di coesione territoriale stabilito dal PNRR (60% Centro-Sud).
La Posta del Sindaco
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Ministero dell'Istruzione e del Merito – 16 maggio 2025
Risposta del Dott. Giancarlo Menghini
ARAN – Orientamento applicativo Funzioni Locali pubblicato in data 30 aprile 2025 – Id: 34199
ARAN – Orientamento applicativo Funzioni Locali pubblicato in data 30 aprile 2025 – Id: 34207
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: