Deposito parere del revisore e seduta consiliare per la approvazione del rendiconto
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Risposta della Dott.ssa Liliana Palmieri
QuesitiUn cittadino residente nel mio comune ma domiciliato presso comune limitrofo deve depositare una DAT.
Lo stesso ha problemi di deambulazione e quindi impossibilitato a venire di persona al comune.
E' possibile farla depositare al suo amministratore di sostegno? IN caso affermativo, quale procedura si deve seguire?
Per rispondere al quesito occorre fare riferimento oltre che alla legge 22 dicembre 2017 n. 219, recante “Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento”, anche alla circolare esplicativa del Ministero dell’interno, Direzione centrale per i servizi demografici n. 1/2018, recante le prime indicazioni operative per l’applicazione della L. n. 219/2017.
In detta circolare viene precisato che “l’ufficio dello stato civile è legittimato a ricevere esclusivamente le DAT consegnate personalmente dal disponente residente nel comune, recanti la sua firma autografa. L’ufficio non è legittimato a ricevere le DAT recate da disponenti non residenti”.
Inoltre, l’art. 4 della Legge n. 219/2017 fa riferimento a “Ogni persona MAGGIORENNE e CAPACE DI INTENDERE E DI VOLERE … …”, escludendo quindi la possibilità che chiunque possa sostituirsi al diretto interessato, trattandosi di atti personalissimi.
Inoltre la legge dispone che, nel caso in cui le condizioni fisiche del paziente non lo consentano, le DAT possono essere espresse attraverso videoregistrazione o dispositivi che consentano alla persona con disabilità di comunicare; tuttavia, le DAT espresse tramite videoregistrazione o con dispositivi che consentano alla persona con disabilità di comunicare NON possono essere depositate presso l’ufficio dello stato civile.
L’interessato può comunque rivolgersi alla Asl territorialmente competente.
28 gennaio 2022 Liliana Palmieri
Per i clienti Halley: ricorrente QD n. 1984, sintomo n. 2015
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Risposta del Dott. Paolo Dolci
Risposta della Dott.ssa Grazia Benini
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: