Deposito DAT

Risposta della Dott.ssa Liliana Palmieri

Quesiti
di Palmieri Liliana
07 Febbraio 2022

Un cittadino residente nel mio comune ma domiciliato presso comune limitrofo deve depositare una DAT.

Lo stesso  ha problemi di deambulazione e quindi impossibilitato a venire di persona al comune.

E' possibile farla depositare al suo amministratore di sostegno? IN caso affermativo, quale procedura si deve seguire?

Risposta

Per rispondere al quesito occorre fare riferimento oltre che alla legge 22 dicembre 2017 n. 219, recante “Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento”, anche alla circolare esplicativa del Ministero dell’interno, Direzione centrale per i servizi demografici n. 1/2018, recante le prime indicazioni operative per l’applicazione della L. n. 219/2017.

In detta circolare viene precisato che l’ufficio dello stato civile è legittimato a ricevere esclusivamente le DAT consegnate personalmente dal disponente  residente nel comune, recanti la sua firma autografa. L’ufficio non è legittimato a ricevere le DAT recate da disponenti non residenti”.

Inoltre, l’art. 4 della Legge n. 219/2017 fa riferimento a “Ogni persona MAGGIORENNE e CAPACE DI INTENDERE E DI VOLERE … …”, escludendo quindi la possibilità che chiunque possa sostituirsi al diretto interessato, trattandosi di atti personalissimi.

Inoltre la legge dispone che, nel caso in cui le condizioni fisiche del paziente non lo consentano, le DAT possono essere espresse attraverso videoregistrazione o dispositivi che consentano alla persona con disabilità di comunicare; tuttavia, le DAT espresse tramite videoregistrazione o con dispositivi che consentano alla persona con disabilità di comunicare NON possono essere depositate presso l’ufficio dello stato civile.

L’interessato può comunque rivolgersi alla Asl territorialmente competente.

28 gennaio 2022           Liliana Palmieri

 

Per i clienti Halley: ricorrente QD n. 1984, sintomo n. 2015

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×