Codifica per la spesa relativa ad un incarico occasionale
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Risposta del Dott. Pietro Salomone
QuesitiIl mio Comune fa parte di un consorzio, la situazione economica di tale consorzio non è molto buona e l'amministrazione vorrebbe dare un incarico ad un esperto al fine di valutare se sia meglio uscire dal consorzio oppure trasformarlo in un altro istituto. E' possibile dare una consulenza ad un professionista che ci segua in questa valutazione? Il Responsabile avrebbe individuato la persona adatta può affidare l'incarico direttamente? l'importo sarebbe di 3.000,00 euro.
In riferimento alla valutazione da parte di un esperto di aspetti economici di cui nel quesito, è possibile, di fatto, richiedere un servizio di valutazione economica/giuridica secondo la disciplina del codice dei contratti in riferimento all’acquisto di servizi, rientrando nella fattispecie dell’art. 36 D.lgs. 50/2016 “contratti sotto soglia” ed inferiore ai 40.000 euro; In particolare essendo un servizio inferiore ai 5.000 euro non è neanche richiesto l’acquisto mediante i mercati elettronici (MePA) come previsto dall’art. 1, comma 130 della legge 30 dicembre 2018, n. 145 ha, infatti, modificato l'art. 1, comma 450 della legge 27 dicembre 2006, n. 296, prevede che: “Fermi restando gli obblighi e le facoltà previsti al comma 449 del presente articolo, le altre amministrazioni pubbliche di cui all’articolo 1 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, nonché le autorità indipendenti, per gli acquisti di beni e servizi di importo pari o superiore a 5.000 euro e inferiore alla soglia di rilievo comunitario sono tenute a fare ricorso al mercato elettronico della pubblica amministrazione ovvero ad altri mercati elettronici istituiti ai sensi del medesimo articolo 328 ovvero al sistema telematico messo a disposizione dalla centrale regionale di riferimento per lo svolgimento delle relative procedure ”.
Pertanto alla luce di quanto sopra si potrà procedere, ai sensi delle Linee Guida ANAC 4.4.1, anche mediante “apposito scambio di lettere, anche tramite posta elettronica certificata”.
2 febbraio 2022 Pietro Salomone
Per i clienti Halley: ricorrente QS n. 2139, sintomo n. 2213
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: