CDP al fianco del MiC per rilanciare borghi, parchi e giardini storici

Cassa depositi e prestiti S.p.A. – Gennaio 2022

Servizi Comunali

03 Febbraio 2022

Cassa depositi e prestiti S.p.A.

CDP al fianco del MiC per rilanciare borghi, parchi e giardini storici

Pubblicati gli avvisi pubblici Attrattività dei Borghi e Parchi e Giardini storici per la valorizzazione dell’identità dei luoghi, il recupero del patrimonio storico, la riqualificazione degli spazi pubblici aperti e la creazione di nuovi servizi culturali.

Le misure - gestite dal Ministero della Cultura - sono destinate ai Comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti, per progetti di rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici, e a soggetti sia pubblici che privati, per progetti relativi a parchi e giardini storici riconosciuti dal MiC.

Lo stanziamento, a fondo perduto, è pari a 380 milioni di euro per l'Attrattività dei Borghi e 190 milioni di euro per i Parchi e Giardini storici. Le risorse provengono dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che punta, attraverso la specifica misura “Turismo e cultura”, a valorizzare l’enorme potenziale dei piccoli centri italiani per un turismo sostenibile alternativo e a rigenerare parchi e giardini storici che svolgono un ruolo chiave nella vita delle comunità in termini di inclusione sociale e benefici economici.

Cassa Depositi e Prestiti ha predisposto il portale di accesso alle misure e fornirà assistenza tecnica al Ministero della Cultura.

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del Ministero della Cultura (Avviso Attrattività dei Borghi - Avviso Parchi e Giardini Storici) e sul sito di CDP. Sarà possibile presentare la domanda e relativa documentazione entro il 15 marzo 2022.

Insieme al Ministero della Cultura e ad ANCI abbiamo realizzato un webinar per illustrare le caratteristiche degli avvisi pubblici e le modalità di presentazione delle domande sul portale dedicato. Puoi rivedere il webinar qui

 

Indietro

News

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×