Registrazione webinar "Direttiva Zangrillo 2025: come cambia il piano della formazione negli enti locali"
presentata dal dott. Paolo Dolci
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
QuesitiCon la presente desidero conoscere la fonte normativa che consente di esigere la cd. indennità di accesso relativa alla stipula e registrazione degli atti pubblici amministrativi da parte del segretario comunale come ufficiale rogante.
Come calcolare detta indennità?
L’art. 10, comma 2, del D.L. n. 90/2014, convertito con Legge n. 114/2014 ha sostituito l’art. 30, comma 2, della legge n. 734/1973, stabilendo in via generale che “il provento annuale dei diritti di segreteria è attribuito al comune” e al comma 2bis ha stabilito che negli enti locali privi di dipendenti con qualifica dirigenziale, e comunque a tutti i segretari comunali che non hanno qualifica dirigenziale, una quota del provento annuale spettante al comune ai sensi dell’art. 30, secondo comma della Legge 734/1973, per gli atti di cui ai numeri 1, 2, 3, 4 e 5 della Tabella D allegata alla Legge 604/1962, è attribuita al segretario comunale rogante, in misura non superiore a un quinto dello stipendio in godimento.
Inoltre, va ricordato l’art. 97, comma 4, lettera c) del D.Lgs. 267/2000, affida al segretario comunale il compito di rogare, su richiesta dell'ente, i contratti nei quali l'ente è parte e autentica scritture private ed atti unilaterali nell'interesse dell'ente;
Precisata la fonte normativa il calcolo deve essere effettuato sulla base della tabella D allegata alla Legge 604/1962, fermo restando il limite massimo del quinto dello stipendio in godimento; la quota eccedente viene acquisita dall’ente.
I diritti di rogito sono calcolati come somma di un valore base, dipendente dal valore del contratto rogato, e da un valore dipendente dal numero di pagine del contratto.
2 febbraio 2022 Angelo M. Savazzi
Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 4117, sintomo n. 4228
presentata dal dott. Paolo Dolci
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
presentata dal dott. Eugenio de Carlo e dalla dott.ssa Claudia Fornaio
ARAN – Orientamento applicativo Funzioni Locali pubblicato in data 12 giugno 2025 – Id: 34539
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: