Nei concorsi per i volontari del servizio civile nazionale vale la riserva del 15%
Tar Lazio, sentenza n. 12019 del 18 giugno
Dipartimento per le politiche della famiglia – 21 gennaio 2022
Servizi Comunali Politiche giovaniliDipartimento per le politiche della famiglia
Il Consiglio dei ministri delibera il 5° Piano nazionale infanzia e adolescenza
21 gennaio 2022
Il Consiglio dei ministri, nella seduta di venerdì 21 gennaio 2022, ha deliberato il testo definitivo del 5° Piano nazionale di azione e di interventi per la tutela dei diritti e lo sviluppo dei soggetti in età evolutiva, adottato dall’Osservatorio nazionale per l’infanzia e l’adolescenza il 21 maggio 2021.
Il Piano ha ottenuto i pareri positivi dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, della Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza e della Conferenza unificata, completando il percorso di approvazione ai sensi dell’articolo 1, comma 5, del decreto del Presidente della Repubblica 14 maggio 2007, n. 103. Il testo finale accoglie inoltre le osservazioni pervenute.
A seguito della deliberazione del Consiglio dei ministri, il Piano verrà adottato con decreto del Presidente della Repubblica.
Il Piano è frutto di un’intensa attività di coprogettazione che ha coinvolto tutti i soggetti e gli enti partecipanti all’Osservatorio nazionale, e non solo: società civile e terzo settore, soggetti pubblici quali amministrazioni centrali, enti pubblici e territori, soggetti privati, esperti, università e ricerca. I contenuti del Piano sono stati inoltre oggetto di una consultazione online e di gruppi di approfondimento a cui hanno partecipato ragazze e ragazzi fra i 12 e 17 anni di età, mettendo al centro il tema della partecipazione delle persone di minore età.
Per approfondimenti, si rimanda alla sezione dedicata.
Tar Lazio, sentenza n. 12019 del 18 giugno
Ministero dell’Interno Dipartimento Affari Interni e Territoriali – Circolare n. 64 del 30 giugno 2025
Presidenza del Consiglio dei Ministri Commissario Straordinario alla ricostruzione nel territorio delle Regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche – Ordinanza 20 giugno 2025
Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – Comunicato stampa del 20 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: