Requisiti per l'iscrizione anagrafica del cittadino comunitario familiare (coniuge) della cittadina italiana
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina
INPS - 14 gennaio 2022
Servizi Comunali Collocamento a riposoINPS
Pensione anticipata “Opzione donna”: proroga maturazione requisiti
14 gennaio 2022
Pensione anticipata “Opzione donna”: proroga maturazione requisiti
La legge di bilancio 2022 ha esteso la possibilità del pensionamento anticipato “Opzione donna” alle lavoratrici che, al 31 dicembre 2021, abbiano compiuto 58 anni di età, se dipendenti, 59 anni di età, se autonome, e che abbiano maturato almeno 35 anni di contributi, a condizione che optino per la liquidazione della pensione con le regole di calcolo del sistema contributivo.
Il messaggio 13 gennaio 2022, n. 169 fornisce le istruzioni utili per accedere al pensionamento.
Il diritto alla decorrenza della pensione si consegue trascorsi:
Le lavoratrici del comparto Scuola e AFAM possono conseguire il trattamento pensionistico rispettivamente a decorrere dal 1° settembre 2022 e dal 1° novembre 2022.
Le lavoratrici che hanno perfezionato i requisiti entro il 31 dicembre 2021 possono conseguire il trattamento pensionistico anche successivamente alla prima decorrenza utile.
La decorrenza del trattamento pensionistico non può essere comunque anteriore al 1° febbraio 2022, per le lavoratrici dipendenti e autonome la cui pensione è liquidata a carico dell’Assicurazione Generale Obbligatoria (AGO) e delle forme sostitutive della stessa, e al 2 gennaio 2022, per le lavoratrici dipendenti la cui pensione è liquidata a carico delle forme esclusive dell’AGO.
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina
Albo Nazionale Gestori Ambientali - Delibera 19 dicembre 2024, n. 3
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: