Indennità dimezzata al Presidente del Consiglio comunale, dipendente del Ministero, in permesso sindacale
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Accordo Polizia e Anac per prevenire e combattere la corruzione
Ministero dell’Interno
Accordo Polizia e Anac per prevenire e combattere la corruzione
2 Agosto 2017
Ultimo aggiornamento:
Mercoledì 2 Agosto 2017, ore 19:51
Il documento, siglato da Gabrielli e Cantone, rafforza la collaborazione interistituzionale
L’affermazione dei principi di trasparenza, efficienza ed efficacia e la prevenzione e il contrasto alla corruzione, nell’amministrazione dell’Interno, sono gli obiettivi fissati dall’accordo siglato questa mattina al Viminale dal capo della Polizia Franco Gabrielli e dal presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione (Anac) Raffaele Cantone.
Si consolida così il rapporto di collaborazione interistituzionale tra Anac e direzione centrale per la polizia criminale, direzione investigativa antimafia e direzione centrale anticrimine, attraverso la definizione di obiettivi comuni, ambiti e modalità esecutive.
L’accordo definisce schemi di collaborazione, a supporto del dipartimento di Pubblica Sicurezza, laddove siano svolte funzioni di stazione appaltante; infine, individua percorsi formativi comuni per il personale con l’obiettivo di rafforzare la cultura amministrativa e le capacità di prevenzione e contrasto del fenomeno corruttivo.
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
ARAN – Orientamento applicativo Funzioni Locali pubblicato in data 12 giugno 2025 – Id: 34539
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – 4 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: