Smart working: “ok” a norma voluta da Orlando su proroga per lavoratori fragili
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – 29 aprile 2022
Ministri per la Pubblica amministrazione e del Lavoro – Circolare 5 gennaio 2021
Servizi Comunali Telelavoro - Lavoro agileMinistro per la Pubblica Amministrazione
Smart working, circolare Brunetta-Orlando, “Usare al meglio la flessibilità già consentita dalle regole vigenti”
5 gennaio 2022
I ministri per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, e del Lavoro, Andrea Orlando, hanno firmato oggi una circolare per sensibilizzare le amministrazioni pubbliche e i datori di lavoro privati a usare pienamente tutti gli schemi di lavoro agile già presenti all’interno delle rispettive regolazioni contrattuali e normative.
“Una grande prova di responsabilità condivisa, una decisione straordinaria per organizzare lo smart working in maniera intelligente e flessibile, nell’ambito delle regole vigenti e sulla base delle effettive necessità, coniugando la piena operatività dei servizi pubblici e delle attività economiche con la massima sicurezza dei lavoratori e degli utenti. Il privato utilizzerà il massimo della flessibilità per garantire sicurezza e servizi e per abbassare la curva del contagio e la stessa cosa farà il lavoro pubblico. La circolare firmata da me e dal ministro Orlando è immediatamente in vigore per mettere insieme il massimo di efficienza dei servizi alle famiglie e alle imprese con il massimo della sicurezza, e con il contributo a controllare l’evoluzione della curva pandemica” ha dichiarato il ministro per la Pa, Renato Brunetta.
Documenti
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – 29 aprile 2022
Ministero del lavoro e delle politiche sociali – 31 marzo 2022
Ministro per la Pubblica Amministrazione – 22 marzo 2022
Ministro per la Pubblica Amministrazione – 15 marzo 2022
Ministero del lavoro e delle politiche sociali – 21 febbraio 2022
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale