Dichiarazione precompilata 2025: nuova faq sul calcolo delle detrazioni
Fisco Oggi – 20 maggio 2025
Risposta al quesito del dott. Angelo Maria Savazzi
QuesitiAlla luce del nuovo Assegno Unico Universale si chiede se le detrazioni per coniuge, per altri familiari e per figli superiori ai 21 anni, rimangono in vigore con il limite dell'imponibile fiscale annuo di € 2.840,51 e € 4.000,00.
Si conferma che le detrazioni per coniuge, altri famigliari e figli superiori ai 21 anni permangono nei limiti indicati nel quesito. Le detrazioni per i familiari a carico sono abolite solo per i figli a carico con età compresa tra 0 e 21 anni. Per i genitori di figli con invalidità l’erogazione dell’assegno unico è previsto anche dopo il compimento dei 21 anni, per cui in questo caso non spettano le detrazioni.
dott. Angelo Maria Savazzi 3 gennaio 2022
Per i clienti Halley ricorrente QP4068 sintomo QP4179.
Fisco Oggi – 20 maggio 2025
Fisco Oggi – 16 maggio 2025
Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale – Circolare 16 maggio 2025
Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale – 30 aprile 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: