Detrazioni per coniuge, per altri familiari e per figli superiori a 21 anni alla luce Assegno Unico Universale

Risposta al quesito del dott. Angelo Maria Savazzi

Quesiti
di Savazzi Angelo Maria
03 Gennaio 2022

Alla luce del nuovo Assegno Unico Universale si chiede se le detrazioni per coniuge, per altri familiari e per figli superiori ai 21 anni, rimangono in vigore con il limite dell'imponibile fiscale annuo di € 2.840,51 e € 4.000,00.

Risposta

Si conferma che le detrazioni per coniuge, altri famigliari e figli superiori ai 21 anni permangono nei limiti indicati nel quesito. Le detrazioni per i familiari a carico sono abolite solo per i figli a carico con età compresa tra 0 e 21 anni. Per i genitori di figli con invalidità l’erogazione dell’assegno unico è previsto anche dopo il compimento dei 21 anni, per cui in questo caso non spettano le detrazioni.

dott. Angelo Maria Savazzi   3 gennaio 2022

 

Per i clienti Halley ricorrente QP4068 sintomo QP4179.
 

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×