La mancata approvazione dell’ipotesi di bilancio in riequilibrio di un ente in dissesto da parte del consiglio comunale legittima il suo scioglimento
Corte costituzionale – Sentenza n. 91 del 1° luglio 2025
Risposta al quesito del Dr. Ennio Braccioni
QuesitiLa Regione ci ha accreditato alcune somme per diritto allo studio che non sono state previste nello specifico capitolo di entrata che pertanto presenta uno stanziamento pari a zero. Ritengo comunque possibile incassare la somma sul capitolo in questione tanto più che nel bilancio di previsione la codifica di bilancio è la stessa di altri capitoli già movimentati. E' corretto?La Regione ci ha accreditato alcune somme per diritto allo studio che non sono state previste nello specifico capitolo di entrata che pertanto presenta uno stanziamento pari a zero. Ritengo comunque possibile incassare la somma sul capitolo in questione tanto più che nel bilancio di previsione la codifica di bilancio è la stessa di altri capitoli già movimentati. E' corretto?
Preliminarmente si ricorda che la natura autorizzatoria del bilancio non riguarda le entrate (se non quelle relative alle accensioni prestiti: articolo 164, comma 2, del TUEL): pertanto, come correttamente ipotizzato nel quesito, il contributo può - anzi deve - comunque essere accertato e riscosso, anche “a sfondamento” degli stanziamenti di entrata, e ciò vale sia per la competenza che per la cassa, in quanto tali stanziamenti non costituiscono limite né per gli accertamenti né per le riscossioni.
Al termine dell’esercizio il suddetto importo, in quanto non impegnato, confluirà in avanzo, segnatamente nella quota vincolata (vincoli da trasferimenti) e sarà immediatamente utilizzabile, a norma dell’articolo 187, comma 3, del TUEL.
28 dicembre 2021 Ennio Braccioni
Per i clienti Halley: Rricorrente QR n. 3887, Sintomo QR n. 3942
Corte costituzionale – Sentenza n. 91 del 1° luglio 2025
ANAC – 30 giugno 2025
Agenzia delle Entrate – Circolare 24 giugno 2025, n. 9/E
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Agenzia delle Entrate – Circolare n. 8/E del 19 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: