L'affidamento di un impianto sportivo è soggetto alla disciplina dei contratti pubblici
Tar Lombardia, Brescia, sez. I, sentenza n. 520/2025
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
QuesitiCon riferimento al soggetto preposto al controllo del possesso del green pass per i dipendenti dell’Ente locale, anche alla luce dei chiarimenti resi dal Ministero che individuano tale soggetto nel dirigente apicale, si chiede se il Responsabile Amministrativo Contabile è il dirigente apicale o se invece sia sempre il Segretario che nel caso di specie è a scavalco a tempo pieno.
Va premesso che ciascuna amministrazione deve adottare le misure organizzative per il controllo del possesso del green pass. L’articolo 1, comma 4, del decreto-legge n. 127 del 2021 individua nel datore di lavoro il soggetto preposto al controllo. Per datore di lavoro deve intendersi il dirigente apicale di ciascuna amministrazione o soggetto equivalente, a seconda del relativo ordinamento.
Secondo le linee guida, adottate con DPCM del 12.10.2021, per dirigente apicale nei comuni può essere inteso il Segretario comunale; in relazione alla dimensione delle strutture e della presenza di una o più sedi decentrati, il dirigente apicale può delegare la predetta funzione – con atto scritto - a specifico personale, preferibilmente con qualifica dirigenziale (nei comuni senza dirigenti, preferibilmente ai responsabili apicali). Nell’esercizio del potere di controllo il dirigente apicale impartisce le modalità attuative secondo le quali i soggetti dallo stesso incaricati provvedono a effettuare materialmente le attività di controllo (siano esse costantemente attive o a campione).
Va comunque precisato che la formulazione della citata disposizione normativa che impone in capo ai datori di lavoro il compiti di verifica del green pass, ad avviso di chi scrive, deve essere ricondotta a tutti i dirigenti (o figure equiparate che, negli enti privi di qualifiche dirigenziali, sono i responsabili apicali titolari di posizione organizzativa); nelle amministrazioni pubbliche, infatti, il datore di lavoro è una figura diffusa e l’apicalità riguarda chiunque sia posto al vertice di una unità organizzativa cui spetta il compito di gestire il personale assegnato. Da questa considerazione si evince che sono i singoli responsabili apicali che possono assumere una determinazione di delega del compito di verifica del green pass, sulla base della previsione di cui all’art. 17, comma 1-bis, del decreto legislativo 165/2001, secondo il principio generale della delegabilità delle funzioni dirigenziali a dipendenti che ricoprano le posizioni funzionali più elevate nell'ambito degli uffici ad essi affidati.
20 dicembre 2021 Angelo M. Savazzi
Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 4040, sintomo n. 4151
Tar Lombardia, Brescia, sez. I, sentenza n. 520/2025
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Parere 3 giugno 2025, n. 3525
Brevi appunti sul DDL Camera 1621/ Senato 1457 recante modifiche d’interesse degli EELL
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Decreto 22 aprile 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: