Risposta di Ambrogio Fichera
QuesitiQuesto Ente ha commissionato una società per l'allestimento del cd "Villaggio di babbo Natale" costituito da casette, pupazzi gonfiabili e animazione per bambini. Si chiede quali sono le autorizzazioni via SUAP che bisogna rilasciare alla ditta.
Nel caso prospettato l’attività di pubblico spettacolo sembra essere residuale ed essere riferita unicamente ai gonfiabili, se rientranti nell’attività di spettacolo viaggiante, e all’animazione per bambini.
Ad ogni buon conto, considerato il prevedibile afflusso di pubblico, si ritiene applicabile il dispositivo di cui alla Circolare Ministero dell’Interno del 18 luglio 2018, il quale prevede che venga prodotta, con congruo preavviso, una relazione di professionista abilitato contenente le misure di safety/security che si intendono adottare, comprensiva di un piano di gestione delle emergenze e delle misure anti Covid 19.
Dal punto di vista autorizzatorio, poiché l’iniziativa sembra svolgersi su più giorni, oltre alla concessione di occupazione del suolo pubblico, con le relative prescrizioni relative alla viabilità, stabilite di concerto con la Polizia Locale, per le attività di pubblico spettacolo come sopra richiamate sarà necessaria autorizzazione ex Art. 68 T.U.L.P.S. (per le attrazioni gonfiabili ex Art. 69 T.U.L.P.S.), che, nel caso di area non delimitata occasionalmente utilizzata per il pubblico spettacolo e priva di strutture per lo stazionamento del pubblico, potrà essere rilasciata ai sensi del Titolo IX della regola tecnica allegata al D.M. 19/08/1996.
13 dicembre 2021 Ambrogio Fichera
Per i clienti Halley: ricorrente QS n. 2111, sintomo n. 2186
Corte Costituzionale - 23 settembre 2021
Garante per la protezione dei dati personali – Parere 8 luglio 2021, n. 9690786
Agenzia delle Entrate – Risposta a istanza di interpello 30 agosto 2021, n. 573
Agenzia delle dogane – Nota 20 settembre 2019, prot. n. 131411
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale