Seduta della Conferenza Stato-città del 15 maggio 2025. Approvato l’acconto del rimborso dei minori gettiti IMU – relativi alla prima rata 2025 ai comuni del cratere sismico.
Conferenza Stato-città ed autonomie locali – 15 maggio 2025
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
QuesitiE’ pervenuta agli atti di questo ufficio tributi, una RICHIESTA RIMBORSO IMU VERSATA A GIUGNO 2021 che recita : “il sottoscritto xxxxxxxxxxx a seguito del decreto del LEF del 30.09.2021 che stabilisce il rimborso dell'imu 2021 per i proprietari di immobili su cui grava una convalida di sfratto per morosità, sospesa a causa del covid CHIEDE il rimborso della prima rata IMU pagata a Giugno per l'abitazione di proprietà ecc...a cui è stato intimato lo sfratto per morosità e reso esecutivo dal Tribunale. Tale sfratto stato prorogato al 31.12.2021 per covid. Si allegano Intimazione di sfratto, convalida di sfratto, copia versamenti.”
Alla luce di quanto sopra si chiede se corretto evadere tale richiesta e successivo rimborso.
Il Decreto del MEF del 30/09/2021 dettagliatamente spiega chi ne beneficia e come devono essere richiesti i rimborsi da parte dei contribuenti interessati.
Rientrano nello sgravio i proprietari di immobili, concessi in locazione a uso abitativo, che abbiano ottenuto in proprio favore l'emissione di una convalida di sfratto per morosità entro il 28 febbraio 2020, la cui esecuzione è sospesa sino al 30 giugno 2021. Il medesimo sgravio spetta nei casi in cui il proprietario abbia ottenuto una convalida di sfratto per morosità successivamente al 28 febbraio 2020, la cui esecuzione è sospesa fino al 30 settembre 2021 o fino al 31 dicembre 2021.
Per quanto detto, il contribuente in questione sembra rientrare nei casi di esenzione previsti ed ha pertanto diritto al rimborso dell’IMU pagata per l’anno 2021.
6 dicembre 2021 Luigi D’Aprano
Conferenza Stato-città ed autonomie locali – 15 maggio 2025
Conferenza Stato-città ed autonomie locali – Report seduta 15 maggio 2025
Ministero dell’Interno - Circolare 14 maggio 2025, n. 44
Ministero dell’Interno – Circolare 12 maggio 2025, n. 41
Ministero dell’Interno – Circolare 9 maggio 2025, n. 43
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: