Indennità condizioni lavoro (disagio) a dipendente che svolge funzioni di messo comunale
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
QuesitiIl revisore dei conti e' un dipendente pubblico e supera il compenso di € 5.000,00: l’Irap è a carico del comune?
Da quanto esposto nel quesito si evince che il revisore in argomento non è titolare di partita IVA: conseguentemente i redditi dallo stesso conseguiti, siano essi derivanti da attività occasionale (sia di impresa che di lavoro autonomo) o da attività di collaborazione coordinata e continuativa non sono imponibili ai fini IRAP.
Conseguentemente l’IRAP risulta a carico del comune, in quanto soggetto passivo dell’imposta (art. 3, comma 1, del d. lgs. n. 446/1997).
3 dicembre 2021 Ennio Braccioni
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: